Come indicato nel nostro sito web, la nostra azienda è nata in Spagna negli anni 80, con sede nella zona industriale di Barcellona; ben presto si è affermata nella progettazione e costruzione di impianti di ogni tipologia e potenza, anche i più difficili, come le “camere bianche” negli ospedali.

Questa grande varietà di realizzazioni e strutture era – ed è – garantita, oltre che dalla presenza interna di un capace e valido Ufficio Ricerche, dal fatto che per le attrezzature si è fatto ricorso in parte a importazioni dirette, in parte a ciò che era già sul mercato (non dimentichiamo che la Spagna è ancora il primo consumatore europeo!), in parte a realizzazioni ad hoc.

L’arrivo delle grandi multinazionali – soprattutto americane e, in ogni caso, anglofone – ci ha fatto scoprire l’importanza e la diffusione delle formule di noleggio, oltre alle tradizionali installazioni fisse. Il ripetersi di tali ordini di fornitura non solo ci ha costretto a considerare soluzioni fino ad allora impensabili, ma ci ha anche esposto a soddisfare esigenze immediate e ci ha obbligato a rispettare scadenze rigorose, spesso con una lunga continuità di servizio e/o davanti a migliaia di persone (eventi sportivi, folle di concerti, code ai tornelli delle fiere, ecc.)

Le richieste di trattamento dell’aria sono sempre più frequenti, un po’ ovunque in Europa:

  • nell’ambito della conservazione dei musei (dipinti, tele e tappeti Aubusson – la cui conservazione richiede un delicato equilibrio con l’umidità dovuta al grande afflusso di visitatori -, reperti antichi di origine cartacea e/o animale);
  • nei reparti di verniciatura delle costruzioni navali e dei beni di lusso, così come per le esalazioni nella lavorazione del cuoio;
  • realizzazione di impianti per garantire un controllo ottimale della temperatura e dell’umidità nella lavorazione e nello stoccaggio di medicinali e prodotti ospedalieri;
  • controllo e rimozione della polvere e degli odori nelle aree di stoccaggio dei rifiuti e di trattamento delle acque reflue;
  • controllo e rimozione delle polveri sospese nella produzione di cellulosa e carta, nella lavorazione e nelle aree di rifiuti tessili;
  • in piscine, palestre, pareti di arrampicata, in impianti di tennis, luoghi di pratica sportiva, palazzi dello sport utilizzati per eventi religiosi/politici con un grande pubblico;
  • per servizi fotografici e sfilate di moda, all’interno e all’esterno;
  • durante i concerti, gli spettacoli teatrali, le riprese televisive e cinematografiche, anche in luoghi con una gestione delle attrezzature molto difficile (ad esempio, ripetute riprese cinematografiche in palazzi di Venezia ecc.)
  • inaugurazioni pubbliche, presentazione di prodotti o di nuove linee nella gamma di lusso o di alta gamma (vedere la nostra documentazione di marca e la galleria fotografica), con un gran numero di ospiti, assistiti da servizi di catering;
  • eventi sportivi sponsorizzati, in particolare il calcio (Heineken sponsor Championship a Roma, Madrid, Londra);
  • servizi privati in ville/chateaus o locali in affitto per matrimoni e celebrazioni, ecc.

Per la nostra attività è essenziale disporre di numerosi capannoni e magazzini, costruiti nel tempo, che ci permettono di spostare le diverse attrezzature dove servono e nella quantità necessaria: stiamo parlando dell’alimentazione dell’aria condizionata, per esempio, di centinaia di dispositivi mobili allo stesso tempo o dell’alimentazione di milioni di frigoriferi/calorie allo stesso tempo.

Nel corso dei decenni, dall’originaria Oikeax S.l. hanno avuto origine gli spin-off in Italia Ino Srl e Ino Impianti, in Spagna Yhino S.l.; altre realtà estere sono affiliate nell’area francofona e tedesca: tutte agiscono secondo gli stessi termini industriali e commerciali.

Questo ci ha permesso di rispondere alle esigenze dei piccoli e medi installatori e noleggiatori che, a loro volta, ci presentano quelle dei loro clienti.